Massimo Borgonovo e Simone Valsecchi, designer nati e cresciuti in Brianza, si laureano in Disegno Industriale presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano.
La loro formazione prosegue presso importanti studi di architettura e design, tra i quali Studio Tintori, Rodolfo Dordoni Architetti, Studio Viganò, dove lavorano alla progettazione di interni nell'ambito del retail per clienti quali Cesare Paciotti, Vergelio, D&G, la Rinascente Milano e all'ideazione e sviluppo di prodotti di arredamento per aziende come Poliform, Porada, Bonaldo, Arketipo, Gamma Arredamenti, Il Loft, Turri, Longhi.
Dopo anni di collaborazione, Massimo e Simone decidono di convogliare nel progetto FOG la loro esperienza pluriennale e l'attitudine al lavoro progettuale fondato su curiosità e gesto poetico, trainato da un pensiero razionale e fortemente connesso alle logiche della produzione industriale.
A partire dal 2024, collaborano come ghost designer per tre dei più famosi fashion brand italiani, traducendo le linee guida di ciascuna maison in prodotti di arredo che ne rispecchino l’evoluzione ed i tratti distintivi.
Parallelamente, stringono nuove collaborazioni firmando prodotti per aziende del settore tra cui Cantori e Tonin Casa.
-
Massimo Borgonovo and Simone Valsecchi are both designers born and raised in brianza and share the same university path in Industrial Design at Politecnico di Milano. Their Professional training continues through important architecture and design studios such as Studio Tintori, Rodolfo Dordoni Architetti, Studio Viganò, where they work on interior design retail projects for clients as Cesare Paciotti, Vergelio, D&G, La Rinascente Milano and on the ideation and developement of furniture products for companies as Poliform, Porada, Bonaldo, Arketipo, Gamma Arredamenti, Il loft, Turri, Longhi.
After several years of collaboration, Massimo and Simone decide to convey their experience in FOG design project, that puts its focus on curiosity and poetic gesture, both driven by a rational thinking highly connected to the logic of industrial design production. Starting from 2024, they have been collaborating as ghost designers for three of the most famous italian fashion brands, translating the guidelines of each maison into furnishing products that reflects their evolution and distinctive features. At the same time, They have enetered into new collaborations by designing new products for companies such as Cantori and Tonin Casa.